Questionario “Gli effetti cognitivi e motivazionali del social reading”

Riceviamo e pubblichiamo, partecipate al questionario !!!

Buongiorno,     
Mi chiamo Pontiggia Michela, sono un’insegnante laureanda magistrale in Psicologia a indirizzo Tecnologico dell’Università telematica eCampus. Vivo in provincia di Sondrio.  Per la mia tesi “Gli effetti cognitivi e motivazionali del social reading”, con la supervisione della prof.ssa Manuela Cantoia, professore associato di Psicologia Cognitiva Applicata e Psicologia dell’Apprendimento, sto conducendo una  ricerca che ha l’obiettivo di indagare i processi di lettura degli adulti sul piano cognitivo e motivazionale. Vorrei sottoporre alla vostra attenzione ed a persone che fanno parte di gruppi di lettura un questionario che potete trovare al seguente link     

https://forms.gle/K4W6VwH3ei7ea7cN8    

E’ anonimo e non valutativo, indirizzato a lettori di almeno 18 anni di età.  I dati anagrafici raccolti servono semplicemente per il trattamento statistico e non precludono l’anonimato. La compilazione richiede circa 15 minuti. I dati raccolti verranno comparati e integrati a quelli che sto acquisendo nei gruppi del Sistema Bibliotecario della Valtellina e della Valchiavenna e a persone della mia provincia.  Riuscite gentilmente a farlo girare tra i vostri lettori, o a darmi qualche suggerimento per poterlo condividere con persone interessate e disponibili a partecipare ?   Lieta dell’opportunità che questo percorso mi sta offrendo, conto sulla vostra collaborazione e competenza, ma ancor più sulla passione che ci sostiene e ci accomuna.  Vi ringrazio di cuore per l’attenzione ed auguro buone feste
Michela Pontiggia  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: