Se da sempre vi siete domandati dove nascono le fake news, come si diffondono i complotti e se nell’ultimo periodo, anche a causa del Covid, vi preoccupa l’aumento esponenziale di questo fenomeno, questo è il libro giusto che risponde a tutti i vostri dubbi. L’autore spiega con molti esempi reali e con spiegazioni scientifiche i meccanismi per i quali il vostro conoscente o il vostro collega hanno iniziato, con una stana”passione” e ossessiva convinzione, a seguire la deriva delle teorie strampalate, perché il personaggio pubblico o il politico, cambiando repentinamente rotta, ora seguono teorie complottistiche. Perché senza nessuna preparazione sull’argomento chiunque si permette di dire la propria teoria stralunata? Tra i moltissimi capitoli non è presente neppure una riga che offende o schernisce il complottista di turno. Gli argomenti vengono analizzati con serietà e in maniera costruttiva. Il libro, scritto in maniera scorrevole ma molto articolata, è consigliato per chi è stupito da queste teorie e dal seguito che portano, riuscendo a dare risposta alle tantissime domande. È consigliato anche per chi non è complottista (o almeno crede di non esserlo e sicuramente vorrà non diventarlo) ma vuole possedere gli strumenti per informarsi correttamente. Un insegnamento importante per chi legge questo libro è dare anche le reali dimensioni del fenomeno che ruota intorno alla disinformazione e quanto può essere pericoloso. Siamo tutti complottisti …. ma con questo libro possiamo non continuare ad esserlo.