Il Museo Immaginato_Philippe Daverio

Philippe Daverio, popolare e raffinato divulgatore d’arte, ci accompagna in un viaggio all’interno di un museo immaginato, una galleria d’arte di dipinti descritti da una penna graffiante con la sua classica modalità che affascina e cattura. “Il gioco dell’invenzione d’un museo ideale, un luogo dove le muse possano seguire l’ipotesi d’una idea; un museo necessariamente concreto: ci si cammina, anche se solo virtualmente”. Guidato dalla sua curiosità e da un gusto personalissimo, Philippe Daverio allestisce virtualmente la sua collezione d’arte, descrivendo nei particolari capolavori di tutti i tempi, dalla Pala di Brera di Piero della Francesca al Giuramento degli Orazi di David, dalla Nascita di Venere di Botticelli alla Canestra di frutta di Caravaggio. Opere note e meno note, rilette attraverso il suo sguardo ironico e penetrante e raccontate in relazione al loro contesto o mettendone in evidenza i particolari. Da soli non saremmo in grado di fare neppure un passo in questo museo inventato, ma Philippe riesce a farci fare il giro completo, con diversi punti di vista e uscendo, grazie al linguaggio semplice e al forte coinvolgimento, avremo capito molto sull’arte e i vari artisti. Interessante il percorso che grazie al passato ci permette di capire il presente.