L’autore, definito un «palombaro immerso nella scienza della vita» ci accompagna in un tour negli oceani. In questo giro conosceremo i metazoi, gli organismi pluricellulari che hanno iniziato ad evolversi oltre mezzo miliardo di anni fa nelle profondità marine : «spugne di vetro », diafane torri cilindriche prive di sistema nervoso ma elettricamente non inerti, teatro di esemplari mutualismi e vitale fonte di luce per altri organismi. Risalendo in superficie accompagnati dalle cubomeduse, e dopo aver incrociato i «coralli molli», brulicanti aggregati tentacolari simili a «foreste di minuscole mani», Godfrey-Smith apre la visione verso mondi e modi di muoversi a noi sempre più prossimi, come il nuotare e lo strisciare di certi vermi marini. Un libro complesso e profondo come gli abissi che andremo ad esplorare.tra polipi, meduse rifletteremo su come si evolve la vita tra mente e materia, percezione ed esperienza cosciente. Un bel tuffo per conoscere il mondo sommerso.