
Quando senti molte voci che parlano di temi complessi e capisci che lo fanno solo per difendere la propria posizione, senza sapere il minimo sindacale di politica ed economia, è arrivato il momento di aprire una mappa per capire qual’è la direzione da prendere per risolvere veramente i problemi. Già quella di aprire un libro è un’azione per eliminare populismo e sovranismo e mettere la cultura politica al centro. Talk show in tv e al bar, urla per difendere le proprie posizioni prese per pancia e non perchè si è ragionato e studiato il problema. Per ragionare con la propria testa e capire quali possono essere delle reali soluzioni politiche vale la pena iniziare con questo libro per mettere in ordine le poche e confuse idee anche di chi crede di intendersene
I temi trattati sono immigrazione, debito pubblico, Unione Europea, cittadinanza, parità di genere e ambiente. I temi sono affrontati non per slogan ma con domande, risposte, grafici, numeri e analisi per poter concludere i vari argomenti nel miglio modo oggettivo possibile.
Leggere Political Map è fondamentale per poter ascoltare e capire e qualche volta anche dire la propria.